La fisioterapia Firenze è una branca della medicina che si occupa della riabilitazione dei pazienti in seguito ad eventi traumatici o patologie, congenite o acquisite, in ambito muscolo-scheletrico.
Se hai subito un infortunio o sei colpito da una patologia che ti costringe ad evitare movimenti, può essere necessario che ti sottoponga a sedute di fisioterapia a Firenze. L’obiettivo di questa pratica è ridare tono ai muscoli, aiutare la zona colpita a riacquistare pian piano i movimenti giusti e quindi a non essere dolorante. Affinché la terapia abbia successo è essenziale che sia svolta da persone qualificate che conoscono bene ogni parte del corpo, la sua muscolatura e struttura ossea, per questo motivo devi affidarti solo a professionisti qualificati. Solo in questo modo è possibile esercitare la giusta pressione e le giuste manipolazioni per risolvere il problema o comunque rendere lo stesso meno fastidioso. La fisioterapia può essere eseguita attraverso diverse tecniche, proprio per questo può essere necessario un consulto basato sulle conoscenze di diversi professionisti, tra cui il fisiatra e il medico specializzato in ortopedia. Dalla collaborazione di diverse figure professionali deriva un percorso personalizzato.
Fisioterapia e patologie posturali
La fisioterapia Firenze può essere utilizzata come tecnica coadiuvante anche nel trattamento di patologie di tipo posturale. Queste sono dovute all’assunzione di posizioni errate protratte nel tempo, nella maggior parte dei casi si verificano in persone che per lavoro sono costrette a stare molte ore nella stessa posizione e quindi caricare in modo errato il peso su alcune parti del corpo. Ad esempio sono colpiti da problemi posturali coloro che lavorano molte ore davanti al computer. Problemi posturali sono frequenti anche nei bambini che in fase di crescita assumono posizioni scorrette. Con il tempo i problemi posturali portano notevoli dolori alla colonna vertebrale, proprio per questo fin dalla tenera età può essere consigliato seguire una ginnastica posturale con l’aiuto di un fisioterapista. Nei casi più gravi è necessario procedere ad una vera e propria rieducazione del soggetto. Anche questa fase può essere caratterizzata dalla presenza di dolore, ma lo stesso può essere considerato necessario.
L’importanza della fisioterapia nelle patologie degenerative
La casistica delle persone che possono avere bisogno di fisioterapia a Firenze, non finisce qui, infatti vi sono coloro che sono colpite da patologie degenerative. Queste, che siano congenite o acquisite sono caratterizzate dal carattere progressivo. La fisioterapia non risulta essere una risoluzione definitiva, come d’altronde nessuna medicina lo è, ma riesce a dare il giusto supporto per avvertire meno dolore e rallentare il progredire della patologia stessa.
Se hai bisogno di fisioterapia a Firenze e vuoi avere la certezza di avere al fianco professionisti qualificati puoi chiedere un consulto a studiokoine.eu.