Combattere la tendinite, il ruolo chiave della fisioterapia
La tendinite, meglio definita come tendinopatia, è un disturbo che colpisce il tendine, il tessuto che connette i muscoli alle ossa, causando dolore e limitando la mobilità. Nonostante comuni credenze, il tendine non si infiamma significativamente a causa della sua scarsa irrorazione sanguigna. La condizione può derivare da sforzi eccessivi, invecchiamento o altre cause come postura scorretta e alcune condizioni mediche. La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nel trattamento della tendinite, offrendo un approccio globale che affronta sia i sintomi sia le cause sottostanti. Oltre ai trattamenti manuali, l’esercizio terapeutico è essenziale per un recupero completo. La fisioterapia manuale aiuta a ridurre il dolore, migliorare la circolazione e la mobilità articolare. Un’educazione corretta sulla gestione della condizione è fondamentale per il paziente. In sintesi, la fisioterapia è un’opzione di trattamento efficace per la tendinopatia.