Avete subito un intervento chirurgico e il medico vi ha prescritto delle sedute dal fisioterapista, ma non sapete in cosa consistono e a chi rivolgervi? Non preoccupatevi, in questo breve articolo vi spiegheremo in cosa consiste la fisioterapia e quando è necessario farla.
La fisioterapia: definizione e principali caratteristiche
La fisioterapia è quella disciplina medica che si occupa di diagnosticare, curare, prevenire e riabilitare il paziente che è affetto da particolari patologie o disfunzioni. Molti pensano che la fisioterapia venga utilizzata solo per curare i dolori muscolo-scheletrici, invece è una disciplina molto utile anche per chi soffre di disturbi neurologici. Esistono tantissimi tipi di fisioterapie, che si distinguono in base alla tecnica utilizzata: terapia posturale, manipolativa, fisica, manuale, fototerapia e tanto altro. I fisioterapisti a Firenze dello studio Koinè sono soliti praticare la terapia posturale, manuale e riabilitativa, considerate come le più efficaci per riabilitare le funzionalità motorie.
A cosa serve la fisioterapia
Le sedute presso il fisioterapista sono particolarmente indicate per chi soffre di dolori articolari e muscolari, come il classico mal di schiena o l’artrite, ma possono essere di grande sollievo anche per gli anziani che soffrono di osteoporosi o Parkinson. Per i bambini o gli adulti che hanno problemi di equilibrio o di postura, i fisioterapisti a Firenze, insegnano ai pazienti come migliorare tale condizione tramite sessioni in palestra e terapia manuale. Gli allenamenti per recuperare la mobilità persa o compromessa vengono eseguiti solitamente in palestre attrezzate con macchinari all’avanguardia o eseguendo specifici esercizi a corpo libero. La fisioterapia viene prescritta dagli ortopedici o dal medico curante in presenza di traumi muscolari, distorsioni o interventi chirurgici agli arti. Le sedute di fisioterapia hanno una durata variabile e possono essere suddivise in due parti: manipolazione o terapia manuale e in seguito allenamento in palestra con alcune attrezzature.
Fisioterapisti a Firenze
Per la riabilitazione post-chirurgica o per curare un trauma, potete scegliere di rivolgervi allo Studio Koine di Raffaele Iorio a Firenze, un centro specializzato in fisioterapia e riabilitazione motoria. I fisioterapisti a Firenze per la cura delle diverse patologie del paziente operano la manipolazione, la classica fisioterapia e la tecarterapia. Presso lo studio Koinè lavorano diversi specialisti: podologi, fisioterapisti, biologi nutrizionisti, esperti in scienze motorie e psicoterapeuti, in grado di individuare le principali patologie del paziente e di adottare la cura specifica. Lo studio Koinè dispone anche di una propria palestra per le terapie riabilitative, dove i pazienti vengono seguiti da fisioterapisti esperti e qualificati per recuperare le loro abilità motorie. Dopo la visita fisioterapica del paziente viene stabilito un percorso riabilitativo che può durare alcune settimane o diversi mesi, in base alla gravità del problema diagnosticato.
Se avete subito un trauma muscolare o vi è stata prescritta una terapia riabilitativa dopo un intervento chirurgico, compilate il form di contatto sul sito http://www.studiokoine.eu/ per richiedere un appuntamento con un fisioterapista specializzato!